08-10.09.2023
Le isole Borromee & la Rocca di Angera.
395 euro
minitour
Programma
08.09
Partenza di primissima mattina e, in tarda mattinata, arrivo sul Lago Maggiore. Sosta ad Arona per ammirare il colosso del San Carlone, la seconda statua più grande del mondo. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla scoperta del Lago d’Orta, gemma incastonata tra il verde delle Alpi e boschi piemontesi. Le rive del lago sono costellate da borghi antichi e porticcioli che documentano la vita di pescatori. Più tardi in battello si raggiungerà l’Isola di San Giulio con la sua basilica romanica, simbolo mistico di tutto il lago. In serata arrivo in hotel, cena e pernottamento.
09.09
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il Lago Maggiore, arrivo a Pallanza. Visitare Pallanza è un po’ come tornare indietro nel tempo. Edifici storici, bellezza incontaminata ed arte allo stato puro si uniscono per dar luogo ad una cittadina dalla rara bellezza, possiamo definirla un punto di riferimento del lago Maggiore. Tra palazzi barocchi e ville del 1700 e del 1800, il lungolago si estende con una meravigliosa vista sull’Isola Madre. Visita dei famosi giardini botanici di Villa Taranto e proseguimento per Stresa. Imbarco con battello privato la visita guidata dell’Isola Bella, del Palazzo Barocco e i giardini terrazzati all’italiana, dove vivono liberi i pavoni bianchi. Pranzo libero sull’isola e nel pomeriggio passeggiata a Stresa, meta ormai di un turismo d’élite.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
10.09
Prima colazione in hotel e check-out. Partenza con il pullman per Santa Caterina del Sasso, che dopo un lungo restauro è stato restituito ai turisti che vi si recano in pellegrinaggio ad ammirare le magnifiche opere pittoriche del ‘300. Quindi si prosegue per Angera. La spettacolare Rocca è il risultato, perfettamente armonico, di cinque diversi corpi di fabbrica, eretti a partire dal secolo successivo al Mille fino al Seicento: la Torre Castellana, l’Ala Scaligera, l’Ala Viscontea, la Torre di Giovanni Visconti, l’Ala dei Borromeo. Impossibile non farsi sorprendere dalle dimensioni e dall’imponenza di questo edificio e dalla solennità delle sale del Buon Romano, della Mitologia, delle Cerimonie, di San Carlo, dei Fasti Borromeo dove grandi tele, ritratti e arredi riportano ad epoche antiche. Al termine, partenza per rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
Viaggio in bus GT andata e ritorno – Guida tutti i giorni – Passaggi in battello – N.2 pernottamenti in trattamento di mezza pensione bevande incluse – Sistemi audio – Tassa di soggiorno – Ingressi dove previsti – Assicurazione – Accompagnatore d’Agenzia
La quota non comprende
Mance ed Extra – Tutto ciò che non è indicato alla voce “la quota comprende”