27.03.2024/07.04.2024

GRAN TOUR
Colombia.

4300 euro

gran tour

Programma

27 Marzo 2024 – Giorno 1: ITALIA – BOGOTÁ
Partenza con volo di linea intercontinentale per Bogotà. Arrivo Accoglienza e
trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
28 Marzo 2024 – Giorno 2: BOGOTÁ
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Intera giornata dedicata alla visita della città: mattinata dedicata ad una
camminata guidata nel centro storico della città visitando la Candelaria, Plaza
Bolivar dove si affacciano la Cattedrale, la Capilla del Sagrario, il Capitolio, il Palazzo
di Giustizia e l’edificio Liévano e del mercato Paloquemao, il più grande mercato
alimentare di Bogotà, per conoscere la grande varietà di frutta e verdura
esotica, a seguire partenza per la collina di Montserrate raggiungibile con una
teleferica. Tempo a disposizione per ammirare la vista mozzafiato. Pranzo in
ristorante. Proseguimento per la visita del Museo de Oro che raccoglie la più
grande collezione al mondo di manufatti d’oro di epoca pre-colombiana. Rientro in
hotel, cena di benvenuto nel famoso ristorante Andres Carne de Res, una festa da
non perdere e pernottamento.
Altitudine massima: 3.100 s.l.m
BOGOTA’ (altitudine: 2640 m.slm)
Bogotá, la Capitale della Colombia è una città importante per l’arte e la cultura. Il
quartiere più antico, conosciuto con il nome de La Candelaria, è formato da costruzioni
di tipo coloniale, di eredità ispanica, caratterizzate da finestre protette da inferriate,
spessi portoni, balconi di legno e patii interni che nascondono giardini. Il cuore della città
è Plaza Bolivar, al cui centro si erige la Statua di Simon Bolivar, il Libertador. Chiamata
originariamente Plaza Mayor fu utilizzata per rappresentazioni civili e militari, come
mercato, circo dei tori e come luogo delle esecuzioni capitali. Sulla piazza si affaccia la
Cattedrale che fu costruita nel luogo dove venne innalzata la prima chiesa di Bogotà, nel
1539. Al lato la Capilla del Sagrario, gioiello architettonico religioso della città. Nelle
vicinanze il Capitolio, costruito dal 1847 al 1926, di influenza mista fu elaborato in pietra
bionda e la sua costruzione è opera di diverse generazioni di tagliatori. Nei patii interni si
trovano eretti i busti dei presidenti della Repubblica, del Generale Tomas Cipriano de
Mosquera e Rafael Nuñez, autore dell’inno nazionale. Importanti inoltre il Palazzo di
Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. Imperdibile è il Museo de Oro
che raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti d’oro e 20.000 di oggetti di pietra, ceramica,
tessili e di pietre preziose appartenenti alle culture Quimbaya, Calima, Tairona, Sinu,
Muisca, Tolima, Tumaco e Madalena. E’ considerata la collezione più importante del
mondo nel suo genere.
29 Marzo 2024 – Giorno 3: BOGOTÁ – CATTEDRALE DEL SALE DI ZIPAQUIRA –
BOGOTÁ
| Prima colazione | Pranzo |
Prima colazione. Visita della Fondazione Botero e successiva partenza per
Zipaquira per la visita della Cattedrale di Sale. Pranzo in corso di escursione.
Rientro a Bogotà con sosta alla bellissima Laguna di Guatavita. Rientro a Bogotà
in serata e pernottamento.
Distanza Bogotà – Zipaquirà: 42km – 50min
CATTEDRALE DEL SALE DI ZIPAQUIRA
La Cattedrale di Sale di Zipaquira è una affascinante opera ingegneristica unica al
mondo, luogo sacro, ospitato all’interno delle miniere di sale di Zipaquirá, nel
dipartimento di Cundinamarca a 48 km da Bogotà. La prima Cattedrale fu inaugurata
il 15 agosto 1954 nelle antiche gallerie scavate dai Muisca due secoli prima e nacque
dall’idea di Luis Ángel Arango che nel 1932 aveva fatto costruire una cappella votiva per
gli operai. Questi adornavano le gallerie con immagini religiose dei santi patroni, ai quali
chiedevano benedizione e protezione. La costruzione dell’odierna Cattedrale iniziò nel
1991, 60 metri più in profondità rispetto alla struttura antica e fu inaugurata nel 1995.
All’interno sono presenti importanti opere artistiche, soprattutto sculture di marmo e di
sale.
30 Marzo 2024 – Giorno 4: BOGOTÀ – ZONA DEL CAFFE’
| Prima colazione | Cena |
Trasferimento all’aeroporto di Bogotá. Partenza con volo per Pereira. Arrivo,
trasferimento in una tipica Hacienda nella zona del caffè. Cena e pernottamento.
31 Marzo 2023 – Giorno 5: VALLE DI COCORA – FILANDIA – SALENTO
| Prima colazione | Pranzo |
Intera giornata di escursione nel pittoresco villaggio di Filandia dalla caratteristica
architettura “antioquena” e dalla produzione artigianale di cesti e alla Valle di
Cocora. Situata all’interno del Parco Nazionale Los Nevados è il luogo ideale per
osservare la “palma del Quindio” (ceroxylon quindiuenese) che può raggiungere
anche un altezza di 60 metri. In seguito rientro a Pereira con sosta per la visita di
Salento, un piccolo villaggio ubicato sulle pendici della Valle di Cocora,
caratterizzato da case antiche e dai colori vivaci risalenti alla colonia. Pranzo in corso
di escursione. Rientro in Hacienda. e pernottamento.
PEREIRA (altitudine: 1400 m.slm) VALLE DI COCORA
La zona del caffè in Colombia racchiude tre dipartimenti: Caldas, Risaralda e Quindio
dove si concentra la maggior produzione del caffè colombiano. Le condizioni climatiche
con temperature che variano dagli 8 ai 24 gradi, le caratteristiche geografiche, il bosco
andino tropicale compreso tra i 1300 e 1700 metri e altre peculiarità geologiche fanno si
che venga prodotto uno dei migliori caffè del mondo. Il paesaggio è mozzafiato: fertili
valli, dolci colline ricoperte di piantagioni di caffè e di “platano” intervallate dalle tipiche
“haciendas” case di legno colori vivaci.
1 Aprile 2024 – Giorno 6: ZONA DEL CAFFE’ – MEDELLIN
| Prima colazione | Cena |
Visita dell’Hacienda produttrice di caffè per osservare le piantagioni e il
sistemazione di produzione, dalla raccolta al prodotto finale. In Colombia la raccolta
del caffè avviene tutto l’anno ma i mesi con la maggiore produzione sono ottobre,
maggio e giugno. Principalmente nella zona si coltiva la varietà Arabica, che
produce un caffè delicato e leggero conosciuto in tutto il mondo. In seguito
partenza per Medellin, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Distanza Pereira – Medellin: 250km – 5h
MEDELLIN (altitudine: 1495 m.slm)
Medellin, capitale della regione di Antioquia, è ubicata nella Valle de Aburra. Tristemente
conosciuta negli anni ’80 come la capitale mondiale della cocaina e del narcotraffico,
oggi invece è un esempio di modernità, di cultura e di tradizioni ed è uno dei centri
industriali, commerciali e tecnologici più importanti della Colombia. Città dell’eterna
primavera con un clima eccezionale, dei fiori e della “bella vita”, una mostra armoniosa
di architettura, parchi, importanti musei, teatri e gallerie d’arte.
2 Aprile 2024 – Giorno 7: MEDELLIN
| Prima colazione | Cena |
Prima colazione. Partenza per un tour di intera giornata dedicato alla scoperta
di Medellin e della vera storia di Pablo Escobar. Il tour mostra le zone simbolo
della vita di Escobar dagli anni ’80, quando la città era una delle più pericolose
al mondo. Goditi un emozionante viaggio attraverso il passato e il presente di
Medellín e scopri di più sulla trasformazione di questa affascinante metropoli.
Visita della Comuna 13 con i famosi murales. Infine arrivo a La Plazoleta situata
nel centro della città che ospita 23 sculture di Fernando Botero donate dal
famoso artista nel 2000. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Altitudine Medellin: 1.495 s.l.m
Medellin, capitale della regione di Antioquia, è ubicata nella Valle de Aburra.
Conosciuta negli anni 80 come la capitale mondiale della cocaina e del narcotraffico,
oggi è un esempio di modernità, di cultura e di tradizioni ed è uno dei centri
industriali, commerciali e tecnologici più importanti della Colombia. Città dell’eterna
primavera con un clima eccezionale, dei fiori e della “bella vita”, una mostra
armoniosa di architettura, parchi, importanti musei, teatri e gallerie d’arte.
3 Aprile 2024 – Giorno 8: MEDELLIN – CARTAGENA
| Prima colazione | Cena |
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo per
Cartagena. Arrivo trasferimento in hotel BANTU’ 4* e sistemazione nelle camere. A
seguire ci immergeremo nelle stradine di Cartagena per un’avventura gastronomica.
Conosceremo i piatti locali e quelli più amati dai suoi abitanti, come empanadas,
arepa huevo, arequipe e cocadas oltre all’infinita varietà di frutta dai colori sorprendenti.
Lasciatevi incantare dal cibo di Cartagena, per riempire soprattutto il
cuore oltre che la pancia! Rientro in hotel cena e pernottamento.
CARTAGENA (sul livello del mare)
Cartagena fu fondata nel 1533 dal conquistatore Don Pedro de Heredia, con il nome di
“Cartagena de Ponente” per distinguerla dalla “Cartagena de Levante” in Spagna. La
città divenne rapidamente la gemma della corona spagnola. Fu abitata da guerrieri
Caribe fino all’arrivo dei colonizzatori che la trasformarono rapidamente in città-fortezza
per proteggerla dai costanti attacchi dei pirati. Dichiarata dall’Unesco Patrimonio
dell’Umanità, conserva intatto il fascino dell’epoca coloniale con tipiche stradine, vicoli,
balconi fioriti, chiese, monasteri e palazzi di grande bellezza. La ricchezza culturale, la
mescolanza di razze, il suo splendore architettonico, il mare e il vento caldo del
pomeriggio fanno di Cartagena una delle città più affascinanti dei Caraibi.
Importanti sono il Palazzo dell’inquisizione, con le prigioni e le stanze usate per la tortura
dei presunti oppositori della Chiesa, il Museo delle Fortificazioni, la Chiesa di Santo
Domingo e la magnifica Cattedrale.
4 Aprile 2024 – Giorno 9: CARTAGENA
| Prima colazione | Cena |
Mattinata dedicata ad una camminata nel centro storico di Cartagena con la visita
del Parco Bolivar dove si affaccia il Museo de Oro che espone una collezione di
oggetti archeologici preispanici e il Palazzo dell’inquisizione. Proseguito per la
Chiesa di Santo Domingo, la Cattedrale e il Museo de las Fortificaciones.
Pomeriggio libero per shopping nei mercati e per godersi tranquillamente questa
splendida città. Cena e pernottamento.
5 Aprile 2024 – Giorno 10: CARTAGENA – ISOLE DE ROSARIO – CARTAGENA
| Prima Colazione | Pranzo |
Escursione alle Isole del Rosario, un arcipelago corallino che comprende circa 27
isole, con acque cristalline e con l’unico parco sottomarino della Colombia. Pranzo
in ristorante. In seguito rientro a Cartagena. Arrivo e trasferimento in hotel e
pernottamento.
ARCIPELAGO DELLE ISOLE DEL ROSARIO E S. BERNARDO
Le Isole del Rosario sono raggiungibili dal porto di Cartagena in un’ora circa di barca e fanno parte
del Parco Nazionale Corales del Rosario e San Bernardo, istituito per proteggere una delle più
importanti barriere coralline della costa caraibica colombiana. Le 23 isole coralline e isolotti sono
circondate da un mare cristallino e piccole spiagge di sabbia bianca, ideali per una giornata di
relax.
6 Aprile 2024 – Giorno 11: PARTENZA DA CARTAGENA
| Prima colazione |
Ultime ore libere da trascorrere in questa fantastica città. In tempo utile
trasferimento in aeroporto e partenza con volo di intercontinentale via scalo
europeo. Pasti e pernottamento a bordo.
7 Aprile 2024 – Giorno 12: ARRIVO IN ITALIA

La quota comprende

– Accompagnatore d’agenzia;
– Trasferimenti da e per aeroporto a Venezia;
– Voli intercontinentali con Air France/KLM da Venezia via scalo europeo in
classe economica;
– Voli interni Colombia;
– Franchigia bagaglio 1 pezzo 23 kg + 1 bagaglio a mano 12 kg;
– Tour in trattamento di mezza pensione (pranzo o cena indicati nei vari giorni
di escursione);
– Tutti gli hotel in corso di escursione;
– Trasferimenti, visite ed escursioni con servizio privato e guide locali parlanti
italiano;
– Tutte le entrate ai musei e ai luoghi archeologici;
– Assicurazione per assistenza medica, il rimpatrio sanitario e il
danneggiamento al bagaglio

La quota non comprende

Mance ed Extra – Tutto ciò che non è indicato alla voce “la quota comprende”