20-22.10.2023
MINITOUR
Liguria: le Cinque Terre
515 euro
minitour
Programma
20.10 COSTA/LERICI/TELLARO/SAN TERENZO
Partenza da Costa di Rovigo e limitrofi di prima mattina. All’arrivo in Liguria, nei dintorni di Lerici, più precisamente sulle alture della cittadina, incontro con la guida e discesa con il bus di linea a Tellaro e visita guidata di quello che è stato recensito come uno dei borghi più belli d’Italia. Il paese è un piccolo
borgo marinaro, arroccato su una scogliera che si affaccia sul Golfo della Spezia. Meta di molti artisti italiani e stranieri, vi ha trovato dimora nei lunghi anni della propria vecchiaia Mario Soldati. Tellaro è una delle borgate marinare che ogni anno partecipano al Palio del Golfo. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiungerà Lerici per la visita guidata della cittadina, con il suo centro storico e Piazza Garibaldi, il maestoso Castello, senza dimenticare il piccolo borgo di San Terenzo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
21.10 CINQUE TERRE
Prima colazione in hotel, incontro con la guida all’imbarcadero di La Spezia e partenza con il traghetto per il tour delle Cinque Terre. La prima tappa della giornata sarà Riomaggiore e visita guidata del borgo che risale circa al VII secolo ed è l’esempio della bellezza delle Cinque Terre e del loro ambiente naturale, dominato dalla vegetazione mediterranea. Le abitazioni sono dipinte con i tipici colori liguri e sono sviluppate in altezza su due o tre piani. Seconda tappa della giornata sarà Manarola: visita del borgo che è stato eletto nel passato il borgo più bello d’Italia. Al termine si raggiungerà Vernazza, e, dopo il pranzo libero, nel pomeriggio visita della cittadina famosa in tutto il mondo per la sua atmosfera è considerato un gioiello tra mare e roccia. Fondato intorno all’anno Mille, offre un paesaggio unico fatto di muretti a secco e campi a picco sul mare che ne caratterizzano la bellezza. Degustazione in vigna. Ultima tappa della giornata sarà Monterosso, il paese più grande delle Cinque Terre i cui primi cenni storici risalgono al 1200. E’ l’unico dei cinque borghi ad avere un’ampia spiaggia sabbiosa e una lunga passeggiata a mare con diversi pub e gelaterie. Al termine rientro in battello a Levanto, incontro con il bus, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
22.10 PORTOVENERE/COSTA
Prima colazione in hotel e check-out. Giunti a Portovenere in battello, si comincia la visita di questo borgo medievale sul mare fondato nel 1113 d.c., dove spicca la chiesa gotica di San Lorenzo, al cui interno si trovano opere del trecento e del cinquecento; e il Castello Doria, fortezza situata su un’altura rocciosa dominante il borgo marinaro e considerata una delle più maestose architetture militari edificate dalla Repubblica di Genova nel levante ligure. In seguito, si farà una breve passeggiata attraverso i vicoli del paesino, Piazza Bastreri e la piccola Chiesa di San Pietro. Quest’ultima sorge letteralmente su una rupe rocciosa affacciata sulle acque del mar Ligure, in uno scenario spettacolare e arricchito dalle bellezze di Portovenere ed è sicuramente un punto di interesse imperdibile.
Nel pomeriggio rientro a La Spezia in battello e incontro con bus per partenza per il ritorno, previsto in serata.
La quota comprende
Bus per tutta la durata del tour – 2 notti in Hotel in camera doppia con servizi privati – 2 colazioni e 2 cene con bevande – Degustazione in vigna – Guide come da programma – Treghetto Cinque Terre – Traghetto Portovenere – Biglietto bus Lerici – Sistemi audio – Tassa di soggiorno – Assicurazione Medico/Bagaglio – Accompagnatore d’Agenzia
La quota non comprende
Mance ed Extra – Tutto ciò che non è indicato alla voce “la quota comprende”