08-10.04.2023

Pasqua in Toscana.

540 euro

toscana

Programma

08.04

Partenza di prima mattina in direzione Montalcino. Visita della città divenuta famosa per il Brunello. Montalcino non è solo vino, è anche arte e cultura. Il centro storico è dominato dalla possente Rocca, fortezza costruita nel 1361 come segnare il passaggio della città sotto il dominio di Siena. Il panorama che si gode dai bastioni della rocca è davvero spettacolare; va dal Monte Amiata, attraverso le Crete fino a Siena, e attraversa tutta la Val d’Orcia fino alle colline della Maremma. Trasferimento ristorante per il pranzo. Dopo il pranzo partenza per Pienza e visita dell’incantevole borgo conosciuto come la città ideale del Rinascimento. Divenuto Papa, Pio II volle trasformare la sua città natale – arroccata in cima ad un colle che domina la Valle d’Orcia – in un centro vitale del Rinascimento italiano. Autore dell’opera fu il grande Leon Battista Alberti. Proseguimento per Bagno Vignoni e visita della cittadina termale conosciuta fin dai tempi degli etruschi e dei romani e frequentata da illustri personaggi quali Caterina da Siena e Lorenzo de’ Medici. Caratteristica della cittadina è la piazza centrale con la grande vasca rettangolare che contiene una sorgente termale di acqua calda. Tardo pomeriggio trasferimento in Hotel a Rapolano Terme e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

09.04

Prima colazione in Hotel e partenza per Monteriggioni. Incontro con la guida e visita del borgo. Il Castello di Monteriggioni fu costruito dai senesi in posizione di dominio e sorveglianza della Francigena, per controllare le valli in direzione di Firenze. Il tracciato circolare delle mura fu ottenuto semplicemente seguendo l’andamento naturale della collina. Il castello è stato nei secoli conteso tra Siena e Firenze città eterne rivali. Negli ultimi anni Monteriggioni ha assunto maggiore rilevanza turistica essendo stata inserita all’interno del percorso della Via Francigena dal Consiglio d’Europa, fa quindi parte degli Itinerari Culturali. Rientro in Hotel per il pranzo Pasquale. Dopo il pranzo ci sposteremo a Torrita di Siena, ridente cittadina della Valdichiana Senese con il suo centro storico racchiuso entro la cinta muraria risalente al XII secolo. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.

10.04

Prima colazione in Hotel e partenza per Siena. Arrivo alla stazione ferroviaria alle ore 8.30 ed imbarco sul Treno Storico a Vapore. Partenza da Siena alle 8.55 circa. Proseguimento per Monte Antico attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino. Alle 10,50 arrivo a Monte Antico e breve sosta con tempo a disposizione per scattare foto alla locomotiva in manovra e quando farà rifornimento d’acqua sul tender. Ore 12:15 arrivo a Buonconvento e pranzo in ristorante. Pomeriggio tempo libero per la visita alla Fiera Regionale dell’Antiquariato lungo le vie del borgo. Visita facoltativa al Museo d’Arte Sacra ed al Museo della Mezzadria. Ore 16:30 circa partenza per il viaggio di rientro.

 

La quota comprende

Viaggio in bus GT andata e ritorno – 2 notti in hotel 3 stelle in trattamento di mezza pensione e pranzo pasquale – Pranzo a Montalcino e Buonconvento – Bevande ai pasti (1/2 di acqua e 1/4 di vino) – Guida giornata intera in Val d’Orcia, Monteriggioni e Torrita di Siena – Viaggio intreno storico a Vapore – Tassa di soggiorno – Sistemi Audio – Assicurazione – Accompagnatore d’Agenzia

La quota non comprende

Mance ed Extra – Tutto ciò che non è indicato alla voce “la quota comprende”