11-12.05.2024
MICROTOUR
La Tuscia & il Giardino dei Tarocchi.
290 euro
microtour
Programma
11.05
COSTA/VITERBO/TUSCANIA
Partenza di prima mattina con bus GT da Costa di Rovigo e limitrofi in direzione Lazio. Più precisamente arriveremo a Viterbo dove visiteremo con la guida quella che fu denominata anche ”città dei Papi”, perché proprio qui nel ‘200 diversi pontefici hanno trovato rifugio. Viterbo offre molte interessanti attrazioni come appunto il Palazzo dei Papi, con la sua scenografica loggia e la scalinata che porta a quella che fu la sala dove si svolse un lungo Conclave. Accanto al Palazzo dei Papi sorge l’imponente Cattedrale di San Lorenzo. All’interno del Duomo di Viterbo, risalente al XII secolo, furono proclamati ben 8 pontefici. Visiteremo il caratteristico quartiere di San Pellegrino con le sue case tipiche a torre e a ponte, ma anche quelle provviste di richiastri (tipici cortili) e profferli (pianerottoli possenti e decorati) ottimamente conservati. Pranzo libero in corso di escursione. La giornata proseguirà con la visita guidata di Tuscania (periodo romano) o Toscanella (periodo medioevale), centro dell’Etruria. Città fiorente in epoca etrusca, romana e medioevale con un inizio basato su piccoli insediamenti (etruschi) che facevano riferimento al Colle di San Pietro. Su questo colle viene fondata già dall’VIII sec. l’attuale Basilica, magnifico esempio di stile romanico. Venendo dal capoluogo, Viterbo, lo skyline che ci si presenta è davvero suggestivo, San Pietro che svetta maestosa, poco più in basso la Chiesa di S. Maria Maggiore, per poi scorgere le mura medioevali della città. Caratteristiche sono anche le belle torri, come la Torre del Lavello, palazzetti aristocratici, un esempio ne è il Tozzi Spagnoli, gli archi ed i profferli (scala esterna delle abitazioni medioevali) che arredano il borgo in un gioco di piccole vie e scorci luminosi. Al termine trasferimento in hotel per cena e pernottamento
12.05
CAPALBIO/GIARDINO DEI TAROCCHI/COSTA
Dopo la colazione, check-out e partenza per Capalbio. Ci spostiamo dunque in Toscana e più precisamente in Maremma in provincia di Grosseto, per visitare con la guida questo borgo arroccato su un colle a 290 metri di altezza, circondato da campi coltivati. Passeggeremo nel centro storico del borgo, ricco di vicoli e stradine dove è bello perdersi per scoprire scorci in cui scattare foto davvero uniche. Incontreremo poi la Rocca Aldobrandesca e la Pieve di San Nicola. Noteremo la doppia cinta muraria, realizzata su due livelli, uno più in alto ed uno più in basso ed è curioso osservare come le porte di varie abitazioni si aprano proprio su questo camminamento.
Pranzo libero in corso di escursione e trasferimento di qualche km per raggiungere e visitare con la guida il Giardino dei Tarocchi. L’artista Niki de Saint Phalle iniziò la costruzione del Giardino nel 1979 identificandone il sogno magico e spirituale della sua vita. Il Giardino è popolato da ventidue imponenti figure in acciaio e cemento ricoperte di vetri, specchi e ceramiche colorate, per la costruzione e progettazione delle quali, l’artista è stata affiancata, oltre che da diversi operai specializzati, da un’équipe di nomi famosi dell’arte contemporanea. Al termine, partenza per rientro con arrivo in serata.
La quota comprende
Bus GT – Guida 2gg – n.1 notte hotel in trattamento di mezza pensione bevande incluse – Ingresso al Giardino dei Tarocchi – Sistemi audio – Assicurazione – Accompagnatore d’Agenzia
La quota non comprende
Mance ed Extra – Tutto ciò che non è indicato alla voce “la quota comprende”